Stomie, portatori di stomie e stomaterapisti.Un punto d'incontro e di confronto. Questo blog nasce da un'idea di Alexandra Del Missier Dottore in Infermieristica
domenica 12 agosto 2012
La figura dello "Stomaterapista": profilo professionale
Lo stomaterapista è un professionista della salute che, in possesso della laurea di primo livello in infermieristica (o titolo equipollente), ha seguito un corso di formazione in stomaterapia.
Esiste un corso di formazione in stomaterapia, attivo sotto diversi nomi, presso i principali centri universitari italiani (master di I livello).
Al master di primo livello possono accedere, non solo coloro che sono in possesso della laurea in infermieristica, ma anche di altre lauree delle professioni sanitarie come ad esempio quella in fisioterapia.
sabato 11 agosto 2012
Stoma, stomia ma a cosa ci riferiamo con questa parola?
La parola stoma, stomia, come la maggior parte dei termini usati in medicina, è di derivazione greca; deriva etimologicamente da stoma che in greco significa "bocca".
Consiste appunto in una bocca, un'apertura confezionata per via percutanea o chirurgica sulla superficie corporea, a cui è collegata un'organo cavo interno (trachea, esofago, stomaco, ileo, cieco,colon, ureteri,vescica,pelvi renale etc.) al fine di favorire la fuoriuscita di effluenti ma anche l'introduzione di sostanze terapeutiche o nutritive.
Classificazione delle stomie
Premesso che non è di facile attuazione, tenteremo in questa sede di fare una piccola classificazione delle stomie in base a diverse prospettive.
Consiste appunto in una bocca, un'apertura confezionata per via percutanea o chirurgica sulla superficie corporea, a cui è collegata un'organo cavo interno (trachea, esofago, stomaco, ileo, cieco,colon, ureteri,vescica,pelvi renale etc.) al fine di favorire la fuoriuscita di effluenti ma anche l'introduzione di sostanze terapeutiche o nutritive.
![]() |
Nell'immagine: abboccamento alla superficie corporea di un segmento colico |
Classificazione delle stomie
Premesso che non è di facile attuazione, tenteremo in questa sede di fare una piccola classificazione delle stomie in base a diverse prospettive.
venerdì 10 agosto 2012
Nasce il nuovo sito dedicato alla stomaterapia
![]() |
Stomia enterica |
Oggi, 10 agosto 2012, dopo un periodo di lunga riflessione, su come chiamarlo ed impostarlo, nasce finalmente questo blog dedicato alla stomaterapia; do pertanto il benvenuto a tutti coloro che vorranno aderire a questa iniziativa o che semplicemente vorranno curiosare tra le sue pagine.
Nei prossimi giorni verranno inseriti degli articoli di introduzione alla stomaterapia.
Cari saluti a tutti.
![]() |
Stomia urinaria |
![]() |
Tracheostomia |
Iscriviti a:
Post (Atom)